Questa è una storia che va raccontata.
Lo scorso dicembre, alla fiera di Più Libri Più Liberi di Roma, in un qualsiasi giorno di stand, un lettore si avvicina alla pila dei cofanetti della Trilogia di Holt in esposizione, chiedendo informazioni sul pieghevole con le mappe disegnate da Franco Matticchio e Marco Denti (sulla cui realizzazione abbiamo pubblicato un backstage proprio ieri). La nostra Marianna, che in quel momento si trovava allo stand da sola, decide di regalargliene uno. Pochi giorni dopo quel lettore ci scrive per ringraziarci e aggiunge che, per sdebitarsi, ha pensato di inviarci i disegni che la lettura dei romanzi di Kent Haruf gli ha ispirato.
Abbiamo così potuto scoprire che quel lettore si chiama Marco Petrella. Lo trovate anche su fb, è un illustratore (ha illustrato, tra gli altri, Tutto potrebbe andare molto peggio di Richard Ford per La Lettura: fatevi un giro sul suo sito) e questi sono i disegni che ci ha regalato. Noi ora li regaliamo a voi, ringraziando Marco ancora una volta di cuore: anzi, anche una volta in più, perché, in aggiunta a quei primi tre disegni, pochi giorni fa Marco ci ha mandato un’illustrazione strepitosa ispiratagli dalla lettura de Le nostre anime di notte.
E questo è Le nostre anime di notte secondo Marco Petrella.