Tre mesi dopo l'uscita di "Napoli mon amour", il suo romanzo d'esordio, Alessio Forgione vuole ringraziare i suoi lettori con un regalo: un racconto di Natale inedito tutto per voi. Buone feste, ci si rivede a gennaio!

Tre mesi dopo l'uscita di "Napoli mon amour", il suo romanzo d'esordio, Alessio Forgione vuole ringraziare i suoi lettori con un regalo: un racconto di Natale inedito tutto per voi. Buone feste, ci si rivede a gennaio!
Con "La fine dei vandalismi" iniziamo la pubblicazione della Trilogia di Grouse County di Tom Drury, tradotta per noi da Gianni Pannofino. Nell'immaginaria contea di Grouse County si muove un'umanità varia, multiforme e imprevedibile in azioni e ragioni, che Drury tratteggia con una scrittura asciutta, profondamente ironica e a tratti malinconica come un dipinto di Edward Hopper.
Da oggi in tutte le librerie Bull Mountain, l'esordio di Brian Panowich. Tra crime e southern noir, whiskey, sterminate piantagioni di marijuana e laboratori clandestini di metanfetamina, armi, biker e guerre tra fratelli, la saga della famiglia Burroughs si sviluppa lungo tre generazioni all'ombra di una montagna su cui, decenni prima, si sono scatenati demoni che continuano ancora oggi a perseguitarne i membri.
E in cui tutto comincia così, un mattino del 1949, all'alba.
Oggi arriva nelle librerie "Il salto. Elegia per un amico" di Sarah Manguso, tradotto per noi da Gioia Guerzoni; se siete curiosi di dare un assaggio, vi proponiamo qui le prime pagine.
Tradurre un testo come "Il salto" significa maneggiare una materia complessa, calda e delicata, fatta di amicizia, rabbia, lutto, memoria, sensi di colpa, intimità. Significa dover gestire parole precise, sincere e necessarie. Gioia Guerzoni ha raccontato la sua esperienza di traduttrice del dolore nella nota in calce al libro, che oggi vi proponiamo in anteprima.
Da lunedì mattina troverete in tutte le librerie Le nostre anime di notte, l'ultimo romanzo di Kent Haruf. Oggi vi proponiamo in anteprima la Nota conclusiva di Fabio Cremonesi, che riflette sul terzo grande protagonista della vicenda: il tempo, con tutta la sua inesorabile urgenza.