Oggi arriva nelle librerie "Il salto. Elegia per un amico" di Sarah Manguso, tradotto per noi da Gioia Guerzoni; se siete curiosi di dare un assaggio, vi proponiamo qui le prime pagine.

Oggi arriva nelle librerie "Il salto. Elegia per un amico" di Sarah Manguso, tradotto per noi da Gioia Guerzoni; se siete curiosi di dare un assaggio, vi proponiamo qui le prime pagine.
Tradurre un testo come "Il salto" significa maneggiare una materia complessa, calda e delicata, fatta di amicizia, rabbia, lutto, memoria, sensi di colpa, intimità. Significa dover gestire parole precise, sincere e necessarie. Gioia Guerzoni ha raccontato la sua esperienza di traduttrice del dolore nella nota in calce al libro, che oggi vi proponiamo in anteprima.
Come si traduce il titolo di un libro? È meglio mantenere la versione originale o sostituirla con qualcosa che provi a essere simile, ma al tempo stesso completamente diverso? Qui vi raccontiamo perché "Il salto" di Sarah Manguso si intitola così.