Dove Nicola Lazzari fa l'oroscopo a "Mia figlia, don Chisciotte" di Alessandro Garigliano e si scopre che il romanzo nasce sotto segni di fuoco, con un'energia decisamente femminile.

Dove Nicola Lazzari fa l'oroscopo a "Mia figlia, don Chisciotte" di Alessandro Garigliano e si scopre che il romanzo nasce sotto segni di fuoco, con un'energia decisamente femminile.
Un catalogo editoriale è come una bella storia: si costruisce passo dopo passo, talvolta lungo la via si incontrano parole nuove, nuovi personaggi, si fanno scoperte inattese. Oggi vi anticipiamo le nostre prossime #StorieAllaNN.
Di quando, senza saperlo, abbiamo conosciuto Marco Petrella e di come lui ha immaginato nei suoi disegni il mondo di Kent Haruf.
Come si costruisce la mappa di una città che non esiste? Abbiamo chiesto a Marco Denti, l'autore della cartina fisica di Holt allegata al cofanetto della Trilogia della pianura di Kent Haruf, di raccontarci la sua esperienza di "geografo dell'immaginario".
Qualche settimana fa vi abbiamo chiesto quali fossero i vostri personali "canti della pianura": le colonne sonore che hanno accompagnato la vostra lettura dei romanzi di Kent Haruf. Avete risposto in tantissimi e Danilo Di Termini ha raccolto i vostri suggerimenti nel primo songbook collettivo di Holt. Queste sono le vostre canzoni.
Sotto quali stelle sono nati Louis Waters e Addie Moore? Abbiamo chiesto a Nicola Lazzari di tracciare il tema natale de "Le nostre anime di notte".
Da lunedì mattina troverete in tutte le librerie Le nostre anime di notte, l'ultimo romanzo di Kent Haruf. Oggi vi proponiamo in anteprima la Nota conclusiva di Fabio Cremonesi, che riflette sul terzo grande protagonista della vicenda: il tempo, con tutta la sua inesorabile urgenza.
Di quando ci siamo riuniti in conclave per decidere il nome del nostro blog ufficiale e di come abbiamo scelto "Sabotino 14".